martedì 29 aprile 2014

Il nostro impegno per il capitolo “Lavori pubblici” è più di una lista di cose da fare, è un cambio di rotta e di mentalità che ci porti a fare scelte di più ampio respiro lungo i 5 anni.

Sogniamo un paese normale, in cui dietro alla realizzazione di un'opera pubblica ci sia un'idea di sviluppo e non solo il consumo di suolo. 

  • Vogliamo informarvi sul perché di una scelta e mettervi al corrente periodicamente sullo stato di realizzazione della stessa.
  • Vogliamo esplorare tutte le strade possibili per attrarre i finanziamenti al fine di riqualificare le nostre cattedrali nel deserto (ex-219, palestra polivalente, edificio scuola elementare). Ci batteremo perché queste diventino luoghi pubblici di aggregazione e sviluppo.
  • Vogliamo fare una ricognizione della rete fognaria e del suo stato per pensare seriamente di risolvere il problema allagamenti. 
  • Vogliamo riparare le buche, i lampioni, le panchine e le fioriere in 24 ore grazie alle vostre segnalazioni e vogliamo istituire un meccanismo di auto-sanzionamento degli amministratori se ciò non verrà fatto. 
  • Vogliamo risparmiare 50000 € all'anno adeguando l'impianto di illuminazione agli standard moderni. 
  • Vogliamo inserire penalità in relazione ai tempi di realizzazione dei progetti e garanzie temporali riguardanti la durata dei beni e/o servizi forniti. 
  • Vogliamo far rispettare il piano colore e regolamentare l'utilizzo delle insegne e l'occupazione dei marciapiedi pubblici da parte degli esercizi commerciali.
 
Vogliamo abituarci al bello e all'utile per il paese.

Nomina Scrutatori

Riportiamo dal sito del Comune di Striano:

La commissione elettorale comunale è convocata nella sede del comune in pubblica adunanza per il giorno 30 aprile 2014, alle ore 11:00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni di domenica 25 maggio 2014.



 Si rinnova, ancora una volta, il misterioso rito che partorisce i nomi degli scrutatori.
Alla Commissione Elettorale Comunale, presieduta dal Sindaco Antonio Del Giudice e i cui componenti sono: Giuseppe Maccarone, Antonio Pellegrino e Nobile Serafino,

  • chiediamo: qual è il criterio seguito? 
  • Proponiamo:  di effettuare la nomina degli scrutatori avvalendosi di un sorteggio pubblico. 
 
Domani mattina alle ore 10:45, aspettiamo tutti i cittadini alla nomina degli scrutatori presso il Comune per essere al nostro fianco in questa battaglia di legalità e trasparenza
 

Cosa proponiamo? 
  • La commissione elettorale effettui la nomina degli scrutatori avvalendosi di un sorteggio pubblico.

Come pensiamo di attuare la nostra proposta?
  • Noi ci impegniamo, in caso di vittoria, a creare un regolamento comunale ad hoc che preveda, tra l'altro, il sorteggio elettronico degli scrutatori. 

 Tempi di attuazione.
  • 15 giorni
 
Cinque anni fa, fu promesso ai cittadini Strianesi, che il Comune sarebbe diventato 
"una casa di vetro". 

Così non è stato.
 

Noi pensiamo di poterlo realizzare. Come?

  • Istituendo le Commissioni Consiliari, rendendole obbligatorie e composte da Consiglieri e cittadini, presiedute da esponenti della società civile e non solo da Consiglieri Comunali ed Assessori.
  • Trasmettendo in streaming tutti i Consigli Comunali e pubblicando sul sito internet del Comune, in tempo reale, tutti gli atti della Giunta e del Consiglio.
  • Rendendo pubblici i redditi e la situazione patrimoniale del Sindaco, i Consiglieri Comunali e i membri della Giunta.
Tempo di realizzazione? 
  • 15 giorni dal nostro insediamento.

 "Obblighiamo" gli eletti al confronto ed invitiamo i cittadini alla partecipazione.